Caso di studio

Frantoio Ronci

>
>

Frantoio Ronci

1. Introduzione

b. Cosa/ Come/ Chi/ Dove

L’Azienda Olearia Ronci è un’antica famiglia di agricoltori che vive in questa terra e lavora da generazioni tra gli olivi che sono parte integrante di questo straordinario territorio.

Negli anni ’50 Nello Ronci acquistò una piccola proprietà sulle colline di Bevagna, in Umbria, dove stabilì la sua famiglia e dove iniziò una piccola produzione di olio extravergine di oliva.

Un ruolo importante nello sviluppo dell’azienda agricola lo ha avuto la volontà e la tenacia del figlio di Nello, Marcello, il quale, appassionato per l’olio extravergine di oliva e per la sua terra, ha acquistato nuove proprietà e piantato, nel corso degli anni, nuovi oliveti (oggi 23 ettari su 26 ettari di terreno) e, nel 1981, ha costruito un nuovo moderno frantoio di ultima generazione.

Tutta la famiglia fu coinvolta e, oltre a Marcello e alla moglie Annarita, anche le figlie Simona, laureata in Agraria, e Roberta decisero di seguire la passione di famiglia e iniziarono a lavorare nel frantoio.

L’Olio EVO Biologico Ronci è “Passione”, frutto di una profonda conoscenza del territorio, della tradizione sapiente e preziosa abbinata a moderne tecniche di coltivazione e lavorazione, basate sui principi dell’agricoltura biologica.

Oggi insieme a Marcello e alla moglie Annarita lavorano le figlie Simona, laureata in agraria, e Roberta, che hanno deciso di seguire la passione di famiglia.

Il frantoio di famiglia è situato in mezzo agli oliveti in un caratteristico vecchio fienile recentemente ampliato per creare spazi per la conservazione dell’olio.

olioronci.it

2. Situazione prima dell'avvio/ modifica

a. Azienda agricola esistente o ingresso nuovo/ secondario

Il terreno iniziale, in parte coltivato ad olivi, venne ampliato acquistando altre proprietà e piantando nuovi olivi, sempre continuando con le varietà tradizionali della zona, “Leccino”, “Frantoio” e soprattutto “Moraiolo”.

Il nuovo frantoio di ultima generazione è il risultato dell’attenzione nel valorizzare l’alta qualità delle olive rafforzando l’esperienza dei predecessori, migliorando la qualità dal campo al confezionamento, utilizzando tecniche sempre più avanzate per rendere l’Umbro un simbolo esso stesso del territorio.

Tutte le operazioni dal campo al frantoio sono gestite personalmente dai membri della famiglia: i) concimazione rigorosamente organica, a tutela della salute delle piante, dell’ambiente e dell’uomo; ii) potatura e mantenimento della salute delle piante secondo le migliori pratiche derivanti dai più recenti studi agronomici e innovazioni tecnologiche, mirate all’ottenimento di frutti sempre sani che daranno olive di migliore qualità e quindi un olio extravergine di oliva migliore.

Una particolare attenzione è riservata alla tutela del paesaggio, attraverso la cura degli oliveti, a rischio abbandono tutt’intorno, pienamente inseriti nell’ecosistema vivente.

Raccolta: avviene in un periodo molto limitato tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre in modo da raccogliere tutta la produzione al giusto grado di maturazione anche in base alle caratteristiche delle singole varietà di olivo. La tecnica utilizzata per la raccolta delle olive da olio è detta “brucatura”, ovvero viene eseguita interamente a mano in modo da preservare l’integrità delle drupe.

Nella raccolta manuale, gli operatori salgono sull’albero con delle scale e, utilizzando le dita o appositi pettini, staccano le olive dai rami fruttiferi che cadono a terra su una rete posta sotto l’albero. Una volta staccate dall’albero, le olive da olio vengono raccolte e poste in cassette e, successivamente, raggiungono il frantoio, dove inizia la lavorazione per ottenere l’olio extravergine di oliva biologico spremuto a freddo.

Una particolare attenzione è riservata alla salute delle piante da Simona Ronci, agronoma, attraverso il monitoraggio e la prevenzione delle fitopatie, anche in collaborazione con l’Università di Perugia.

La raccolta manuale è il sistema che garantisce la migliore qualità delle olive perché non danneggia le drupe e le piante e quindi la qualità dell’olio extravergine di oliva.

3. Decisioni prese all'inizio (OBIETTIVI/ TRAGUARDI)

d. Decisione riguardo al mercato a cui rivolgersi: B2B e/o B2C

Fin dall’inizio, più di 20 anni fa, si è deciso di produrre secondo le regole dell’agricoltura biologica come modo naturale per prendersi cura della terra, delle piante e del prodotto finale.

L’immagine dell’azienda della famiglia Ronci è quindi strettamente legata ad un ecosistema unico, alla conservazione naturale del suolo e alle migliori pratiche di produzione dell’olivo e dell’olio extravergine di oliva.

Il frantoio è stato ammodernato e migliorato con un nuovo decanter separatore centrifugo che lavora 1200 chili di olive all’ora.

L’olio extra vergine di oliva è disponibile sia presso l’azienda agricola che presso i rivenditori e i consumatori, attraverso un rapporto attento e dedicato con i consumatori.

4. Galleria

5. Misure adottate per la costituzione dell'impresa (PIANIFICAZIONE/ IMPOSTAZIONE)

b. Azienda agricola singola/ Cooperazione/ Cooperativa

Il frantoio della famiglia Ronci è molto famoso nella zona per la qualità del suo olio extravergine di oliva, molto conosciuto anche a livello nazionale ed internazionale, con il 30% della produzione esportato all’estero (Germania, Svizzera, Belgio e USA), e per il rispetto di tutte le migliori pratiche tradizionali di produzione e agricoltura biologica e di filiera alimentare EVO.

Un ulteriore valore è dato anche dalle apprezzate degustazioni organizzate in azienda per visitatori, clienti e rivenditori.

Le sanse e i noccioli di oliva vengono utilizzati per produrre energia dalla biomassa in un impianto alimentato di depurazione delle acque reflue a soli 5 km dall’azienda agricola, mirando così a realizzare una sorta di economia circolare con l’effetto pratico di ridurre le emissioni di gas serra.

6. Passaggi successivi per andare avanti (ANDARE AVANTI/ADATTARSI)

b. Passi avanti nei mercati di riferimento

Il prossimo passo sarà quello di avviare l’utilizzo dei sottoprodotti delle olive per produrre cosmetici basati sui cosmetici naturali, già in vendita online, a partire da composti delle piante di olivo per completare la linea di prodotti. olioronci.it/cosmetici-olio-di-oliva 

Online si possono acquistare anche bottigliette (oliere) in ceramica artistica. olioronci.it/en/cruet 

È disponibile anche il miele millefiori, raccolto sulle colline sovrastanti Bevagna, dell’apicoltura dell’azienda agricola Ronci. olioronci.it/miele-umbro

Importante è anche migliorare il sito web per l’e-commerce. olioronci.it/shop-online

7. Citazione e raccomandazione dell’imprenditore

c. Cosa consiglia agli altri agricoltori?

Inizia dalla tua passione, quindi trova i tuoi modi e i mezzi per implementare la tua attività. Questo è il modo per dare alla tua azienda agricola un valore aggiunto che tutti possano apprezzare, non solo i clienti ma tutte le persone che visitano il territorio o che lo abitano.

Privacy Policy

At Niche Market Farming we take the protection of your personal data very seriously. Our purpose is to protect the privacy of the data you provide us and to comply with the current regulations on the protection of personal data.

In compliance with the Act 3/2018 of 5 December on the Protection of Personal Data and Guarantee of Digital Rights transposing Regulation (EU) 2016/679, we inform you of the following information about our privacy and data protection policy:

Who the controller of the processing of your data?

The organization responsible of your data is Institute for Rural Development Research. This is an Institute located in Frankfurt, Germany.

Address
Kurfürstenstraße 49, 60486, Frankfurt/Main Germany
Telephone
+49 (0)69 / 9726 683-10
Email contact
office@ifls.de

What is the purpose of the treatment?

  • To respond to requests, complaints and incidents transferred through our contact channels incorporated in the website.
  • To understand the behavior of the navigator within the web in order to detect possible computer attacks on our web.
  • Comply with legal obligations that are directly applicable to us and regulate our activity.
  • To protect and exercise our rights or to respond to complaints of any kind.
  • Submission of newsletters regarding the goods or services that make up the activity of the responsible person or news related to his activity.

What is the legal base of the treatment?

The legal basis for the treatment of your data is the consent of the data subject under article 6.1 a) of the Regulation, as well as the legitimate interest of the data controller under article 6.1 f) of the Regulation.

The data we request from you are adequate, relevant and strictly necessary and in no case are you obliged to provide them to us, but their non-communication may affect the purpose of the service or the impossibility of providing it.

For how long do we keep your data?

Your data will be kept for the time required for the proper provision of the service offered, as well as to meet the responsibilities that may arise from it and any other legal requirement.

Which recipients will receive your data?

While processing your data, Institute for Rural Development Research may share your data with:

On Projects Advising SL, as web management and maintenance service providers.

What are my rights?

  • Right of access: the right to obtain confirmation of whether personal data is being processed, as well as the right of access to such data.
  • Right to rectification of personal data.
  • Right to erasure
  • Right to limitation of processing
  • Right to data portability
  • Right to object: the right to object to data being processed.

The controller retains the right to restrict the rights set forth in Article 23 of the EU Regulation, if such restriction is provided to safeguard, in particular fundamental rights and freedoms and is a necessary and proportionate measure.

Where can I make a complaint?

If any interested party considers that their data are not being treated correctly, they can send their complaints to the following e-mail address; office@ifls.de.

The data subject declares to have acquired all this information.

Cookies Policy

A cookie is a file that is downloaded and executed on your computer, phone, or mobile device when you access certain web pages. Cookies allow a website, among other things, to store and retrieve information about user’s browsing habits and recognize the user depending on the information they contain and the way they use their computer.

Cookies do not harm your computer and are necessary to facilitate navigation.

What are cookies used for on our website?

Cookies are necessary for our website to work properly. The purpose of our cookies is to improve the user’s browsing experience. They can be used to remember your preferences (language, country, etc.) during navigation and on future visits.

The information collected in the Cookies also allows us to improve the website and adapt it to the individual interests of users, speed up searches, etc.

What types of cookies does our website use?

Analysis Cookies: These, if they are used properly by us or by third parties, allow us to quantify the number of users and thus perform the measurement and statistical analysis regarding the users’ usage of our service.

What we will NOT use cookies for

Our cookies do not store information about your personal identification, address, password, credit or debit card details, etc.

Who uses the information contained in these cookies?

The information stored in the website’s cookies is used exclusively by us, apart from those identified below as “third party cookies”, which are used and managed by external entities to provide us with services to improve our own services and the user’s experience when browsing our website.

Third party cookies are mainly used to obtain statistics and to guarantee the payment operations are carried out.

Can I prevent cookies from being used?

Yes, firstly, you must disable cookies in your browser and, secondly, delete the cookies stored in your browser associated with this website. 

You can restrict, block, or delete cookies from this website at any time by modifying your browser settings. This setting is different for each browser. For more details on the configuration of cookies in your browser, please consult your browser’s “Help” menu.

It is possible that some of the website’s features may no longer work if you disable cookies.

List of cookies that our website uses

Technical and customization cookies

These Cookies are used to identify the user during the session, prevent the user from having to repeat authentication processes on the website, speed up some website processes, remember selections made during the session or on subsequent accesses, remember pages already visited, etc.

COOKIES

PURPOSE

DURATION

MANAGEMENT

User identification

They are used to identify and authenticate the user. They also contain technical data from the user session, such as connection timeout, session identifier, etc.

Session

NMF

Session identification

They identify the user’s http session. They are common in all web applications to identify requests from a user’s session.

Session

NMF

Navigation status

They help identify the user’s browsing status (login, first page, first access, scroll status, voting status, etc.).

Session

NMF

Navigation analysis cookies

These Cookies obtain generic information about users’ accesses to the website (not the content of the same) to subsequently provide us with information about these accesses for statistical purposes.

COOKIES

PURPOSE

DURATION

MANAGEMENT

Google Analytics (__utma, __utmb, __utmc, __utmd, __utmv, __utmz, _ga…)

They allow website statistic’s tracking through the Google Analytics tool, which is a service provided by Google to obtain information about user access to websites. Some of the data stored is: number of times a user visits the website, dates of the user’s first and last visit, duration of visits, from which page the user accessed the website, which search engine was used or which link was clicked, from which part of the world the user accessed the website, etc. The information generated by the cookie about your use of the website will be directly transmitted and stored by Google Inc (a company located in United States). The configuration of these cookies is predetermined by the service offered by Google, so we suggest you consult the Google Analytics privacy page, for more information on the cookies it uses and how to disable them (keep in mind that we are not responsible for the content and accuracy of third-party websites).

Persistent

Third Parties

Politica sulla privacy

In Niche Market Farming prendiamo molto sul serio la protezione dei dati personali. Il nostro scopo è proteggere la riservatezza dei dati che ci fornisci e rispettare le normative vigenti in materia di protezione dei dati personali.

In conformità con la legge 3/2018 del 5 dicembre sulla protezione dei dati personali e sulla garanzia dei diritti digitali che recepisce il regolamento (UE) 2016/679, ti informiamo delle seguenti informazioni sulla nostra politica sulla privacy e sulla protezione dei dati:

Chi è il titolare del trattamento dei tuoi dati?

L’organizzazione responsabile dei tuoi dati è Istituto per la ricerca sullo sviluppo rurale. Questa è un istituto con sede a Francoforte, in Germania.

Indirizzo
Kurfürstenstraße 49, 60486, Francoforte/Germania
Telefono
+49 (0)69 / 9726 683-10
Contatto e-mail
office@ifls.de

Qual è lo scopo del trattamento?

  • Per rispondere a richieste, reclami e incidenti trasferiti attraverso i nostri canali di contatto incorporati nel sito web.
  • Comprendere il comportamento del navigatore all’interno del web al fine di rilevare eventuali attacchi informatici al nostro web.
  • Rispettare gli obblighi legali a noi direttamente applicabili e regolare la nostra attività.
  • Per proteggere ed esercitare i nostri diritti o per rispondere a reclami di qualsiasi tipo.
  • Invio di newsletter relative ai beni o servizi che compongono l’attività del responsabile o notizie relative alla sua attività.

Qual è la base giuridica del trattamento?

La base giuridica del trattamento dei Suoi dati è il consenso dell’interessato ai sensi dell’articolo 6.1 a) del Regolamento, nonché il legittimo interesse del titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 6.1 f) del Regolamento.

I dati che ti chiediamo sono adeguati, pertinenti e strettamente necessari e in nessun caso sei obbligato a fornirceli, ma la loro mancata comunicazione può pregiudicare la finalità del servizio o l’impossibilità di fornirlo.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?

I tuoi dati saranno conservati per il tempo necessario alla corretta erogazione del servizio offerto, nonché per far fronte alle responsabilità che dallo stesso dovessero derivare ed ogni altro obbligo di legge.

Quali destinatari riceveranno i tuoi dati?

Nel corso del trattamento dei tuoi dati, Istituto per la ricerca sullo sviluppo rurale può condividere i tuoi dati con:

On Projects Advising SL, come fornitori di servizi di gestione e manutenzione web.

Quali sono i miei diritti?

  • Diritto di accesso: il diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali, nonché il diritto di accesso a tali dati.
  • Diritto alla rettifica dei dati personali.
  • Diritto alla cancellazione
  • Diritto alla limitazione del trattamento
  • Diritto alla portabilità dei dati
  • Diritto di opposizione: diritto di opposizione al trattamento dei dati.

Il titolare del trattamento conserva il diritto di limitare i diritti di cui all’articolo 23 del Regolamento UE, se tale restrizione è prevista per tutelare, in particolare, i diritti e le libertà fondamentali ed è una misura necessaria e proporzionata.

Dove posso fare un reclamo?

Qualora l’interessato ritenga che i propri dati non siano trattati correttamente, può inviare i propri reclami al seguente indirizzo di posta elettronica; office@ifls.de.

L’interessato dichiara di aver acquisito tutte queste informazioni.

Politica sui cookie

Un cookie è un file che viene scaricato ed eseguito sul tuo computer, telefono o dispositivo mobile quando accedi a determinate pagine web. I cookie consentono a un sito web, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione dell’utente e di riconoscere l’utente a seconda sulle informazioni che contengono e sul modo in cui usano il loro computer.

I cookie non danneggiano il tuo computer e sono necessari per facilitare la navigazione.

Come vengono usati i cookie sul nostro sito?

I cookie sono necessari per il corretto funzionamento del nostro sito Web. Lo scopo dei nostri cookie è di migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente. Possono essere utilizzati per ricordare le tue preferenze (lingua, paese, ecc.) durante la navigazione e nelle visite future.

Le informazioni raccolte nei cookie ci consentono inoltre di migliorare il sito web e adattarlo agli interessi individuali degli utenti, velocizzare le ricerche, ecc.

Che tipo di cookie utilizza il nostro sito web?

Cookie di analisi: questi, se utilizzati correttamente da noi o da terze parti, ci consentono di quantificare il numero di utenti e quindi eseguire la misurazione e l’analisi statistica sull’utilizzo del nostro servizio da parte degli utenti.

Per cosa NON utillizzeremo i cookie

I nostri cookie non memorizzano informazioni sulla tua identificazione personale, indirizzo, password, dettagli della carta di credito o di debito, ecc.

Chi usa le informazioni contenute nei cookie?

Le informazioni memorizzate nei cookie del sito web sono utilizzate esclusivamente da noi, ad eccezione di quelli di seguito identificati come “”cookie di terze parti””, che sono utilizzati e gestiti da entità esterne per fornirci servizi volti a migliorare i nostri servizi e l’esperienza dell’utente durante la navigazione nel nostro sito web.

I cookie di terze parti vengono utilizzati principalmente per ottenere statistiche e per garantire l’esecuzione delle operazioni di pagamento.

Posso impedire l'utilizzo dei cookie?

Sì, in primo luogo, devi disabilitare i cookie nel tuo browser e, poi, eliminare i cookie memorizzati nel tuo browser associati a questo sito web.

È possibile limitare, bloccare o eliminare i cookie da questo sito Web in qualsiasi momento modificando le impostazioni del browser. Questa impostazione è diversa per ogni browser. Per maggiori dettagli sulla configurazione dei cookie nel tuo browser, consulta il menu “Aiuto” del tuo browser.

È possibile che alcune delle funzionalità del sito Web non funzionino più se si disabilitano i cookie.

Lista dei cookie che il nostro sito web utilizza

Cookie tecnici e di personalizzazione

Questi cookie sono utilizzati per identificare l’utente durante la sessione, evitare che l’utente debba ripetere processi di autenticazione al sito, velocizzare alcuni processi del sito, ricordare selezioni effettuate durante la sessione o ad accessi successivi, ricordare pagine già visitate, ecc.

COOKIE

SCOPO

DURATA

GESTIONE

Identificazione utente

Sono utilizzati per identificare e autenticare l’utente. Contengono anche dati tecnici della sessione dell’utente, come tempo di connessione, identificatore di sessione, ecc.

Sessione

NMF

Identificazione sessione

Identificano la sessione http dell’utente. Sono comuni in tutte le applicazioni web per identificare le richieste dalla sessione di un utente.

Sessione

NMF

Stato di navigazione

Aiutano a identificare lo stato di navigazione dell’utente (accesso, prima pagina, primo accesso, stato di scorrimento, stato di votazione, ecc.).

Sessione

NMF

Cookie di analisi della navigazione

Questi Cookie ottengono informazioni generiche sugli accessi degli utenti al sito web (non sul contenuto dello stesso) per fornirci successivamente informazioni su tali accessi a fini statistici.

COOKIE

SCOPO

DURATA

GESTIONE

Google Analytics (__utma, __utmb, __utmc, __utmd, __utmv, __utmz, _ga…)

Consentono il tracciamento delle statistiche del sito web attraverso lo strumento Google Analytics, che è un servizio fornito da Google per ottenere informazioni sull’accesso degli utenti ai siti web. Alcuni dei dati memorizzati sono: numero di volte che un utente visita il sito web, date della prima e dell’ultima visita dell’utente, durata delle visite, da quale pagina l’utente ha effettuato l’accesso al sito web, quale motore di ricerca è stato utilizzato o quale collegamento è stato cliccato, da quale parte del mondo l’utente ha effettuato l’accesso al sito web, ecc. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte dell’utente verranno trasmesse e archiviate direttamente da Google Inc (società con sede negli Stati Uniti). La configurazione di questi cookie è predeterminata dal servizio offerto da Google, pertanto ti suggeriamo di consultare la pagina privacy di Google Analytics, per maggiori informazioni sui cookie che utilizza e su come disabilitarli (tieni presente che non siamo responsabili del contenuto e dell’accuratezza dei siti web di terze parti).

Persistente

Terze parti